News

In occasione della presentazione del libro autobiografico “Filippo Crivelli 90”.

Filmato realizzato da Filippo Crivelli e Franco Fiume.

Il 4 Dicembre al Teatro BELLO di Milano,  una serata di musica d'autore live, protagonista è Tonino Scala, cantante, musicista, con brani che tracceranno un percorso di musica d'Autore, tra Luigi Tenco e Paolo Conte. Saranno ospiti della serata: Franco Visentin per un omaggio a Jacques Brel, Juri Aparo per ricordare Fabrizio De André e Emanuela Saponieri per interpretare Mia Martini.

Prenotazioni: info@teatrobello.it - tel 3472338514

______________________________________________________________________________________________________________________________________

Patrizia Giannone presenta il nuovo album al Teatro Bello di Milano

Ospiti della serata Lorenzo Arco e Graziano Genoni - Arboricantum e Patrizia Osti - Duo chitarristico Ricercare.

Una serata da non perdere, dedicata alla chitarra classica con altre interessanti sorprese.

______________________________________________________________________________________________________________________________________

VW BUS FILM FESTIVAL 2020 - THE FINAL

Online in this web page

from December 28 To January 6,  2021

Si ripropone un CD raro del '98, in cui Francesco Salvi coniuga il tema natalizio con l’umorismo surreale, un piacevole ascolto per i bambini. Un album divertente e degno di essere ascoltato ancora oggi. La grafica è di disegnatore Silver.

______________________________________________________________________________________________________________________________________

SPECIALE MERCATINI D'ORIENTE

Venerdì 17 Luglio 2020 alle ore 19.30 e in replica alle 21.30, andrà in onda lo speciali "Mercatini d'Oriente" condotto da Arisitide Malnati e Virginia Reniero.

SPECIALE MERCATINI - ARISTIDE MALNATI

GLI AMICI RICORDANO CESARE CADEO NELL'ANNIVERSARIO

______________________________________________________________________________________________________________________________________

LA POESIA DI CESARE CADEO DEDICATA ALLE DONNE

IL GIARDINO DELL'8 MARZO

Tratta dalla raccolta di poesie e musiche d'amore  "L'amore Perduto" recitate da Cesare Cadeo.

______________________________________________________________________________________________________________________________________

GLI AUGURI DI CESARE CADEO A TUTTI GLI INNAMORATI

LA CANZONE DEI VECCHI AMANTI

Tratta dalla raccolta di poesie e musiche d'amore  "L'amore Perduto" recitate da Cesare Cadeo.

Unico video inedito della poesia di Bertol Brecht "Ricordo di Marie A." 

Recitata da Cesare Cadeo e dedicata a Monica Vitti.

Tratta dal cd "l'amore perduto" raccolta di poesia d'amore di grandi autori

Questo CD è una raccolta di poesie e di musiche d’amore dedicate in special modo alle donne e anche a tutti coloro, vecchi e bambini che subiscono la violenza in qualsiasi luogo.

Viene da chiedersi: ma come può l’essere umano trattare un proprio simile con l'odio, la sopraffazione e lo stupro arrivando persino ad uccidere?

Qui sta il mistero dell’Uomo che, nella sua fragilità e nella sua follia, dimentica la propria dignità, il rispetto e il principio di amare gli altri come se stesso.

Nel corso del tempo poeti, scrittori e musicisti, hanno descritto l’amore con sentimento e passione, mentre oggi i più sembrano limitarsi a postare, in ogni occasione, scarne parole e un piccolo emoticon, dimenticando il dialogo, il senso delle parole e un'infinita dolcezza che qualcuno ha riassunto così:

“Ti amo! Tre secondi per dirlo, tre ore per spiegarlo e una vita intera per provarlo”.

______________________________________________________________________________________________________________________________________

Esce il 1 Luglio 2019 il primo singolo musicale “Col cu col cuore” di Lucia Bramieri, milanese DOC, nuora del famoso Gino Bramieri.
L’idea nasce da un video messaggio dell’amico Danilo Visconti, in occasione dell’ingresso di Lucia al GF15.
Danilo, co-interprete nel brano è Art Director di eventi e raduni, uno dei personaggi più conosciuti nella night life italiana, noto fondatore e organizzatore di “Les Fleurs du Mal”, la prima serata Trans Gressiva degli anni ‘80.
Il brano molto ironico e provocatorio è legato al mondo LGBT, del quale Danilo fa parte e realtà alla quale Lucia è molto legata.
Con sonorità disco dance, il brano è prodotto da Riverrecods e Me&You Records, viene presentato non solo in radio, ma anche in eventi, locali, discoteche e spazi televisivi grazie al management di Unique M&C. Agency
COPERTINA_X_WEB
64220888_2128174100644051_5425573808394207232_o
PRONO-NEWS

______________________________________________________________________________________________________________________________________

La serata all’istituto dei Tumori, data in concomitanza con il 90° anniversario della fondazione dell’Istituto, prende il nome da un verso di Via del campo, una delle prime e più note canzoni di De André.

La serata musicale all’Istituto dei Tumori vuole essere un modo per rendere fattiva la comunicazione fra mondi distanti: da una parte chi, pur ferito dalla malattia, cerca e trova anche nel dolore motivo di conoscenza e di evoluzione; dall’altra alcuni detenuti del Gruppo della Trasgressione che, dopo anni di lavoro sui propri errori, partecipano oggi a progetti in favore del bene collettivo che in passato avevano offeso.

La Dott.ssa Carlotta Bersani intervista Elena Cerruto, autrice del libro: "La Danza degli Elementi", Danzaterapia tra Oriente e Occidente.

Intervista a Tony Pasquale di Radio ICN New York

Giorgio Strehler - L'umanità del teatro

PICCOLO-TEATRO-GIORGIO-STREHLER-1-262x300

Il Piccolo Teatro ricorda Giorgio Strehler a vent’anni dalla morte, avvenuta nella sua casa di Lugano il 24 dicembre 1997, con due mesi di spettacoli, incontri, proiezioni, mostre.

Teatro Grassi, 18 dicembre ore 19.30
Strehler, il mago dei prodigi
soggetto e regia Maurizio Porro
produzione RSI Radiotelevisione svizzera e Music and Partners - durata 52’
Pensato e diretto dal critico Maurizio Porro, il documentario racconta ed esplora la vita e la carriera del grande maestro con l’ausilio di interviste ad artisti internazionali, tra cui Riccardo Muti, Peter Brook, Andrea Jonasson, Ariane Mnouchkine, Jack Lang.

La Milanesità a Casa Alda Merini

Foto di Angelo Redaelli alla presentazione di Unetv.com

erano con noi:

Alessandra - Edoardo Agnelli - Dario Baldan Bembo - Giancarlo Barbara - Enrico Beruschi - Stefano Bozzetti - Cino Bottelli - BruceKetta - Wilma De Angelis - Pino Di Pietro - Cesare Cadeo - Fatti Così - Luigi Fiore - Alberto Garbelli - Iuliana Ierugan - Lele - Los Chitarones - Paolo Lucchese - Maria Carmen - La Mariuccia - Valeriano Maspero - Vanni Patriarca - Edoardo Pecar - Maurizio Perego - Francesco Salvi - Tonino Scala - Pongo - Franco Visentin - Zac - Le atlete di pallavolo femminile serie A1 UYBA Volley Busto Arsizio

Il viaggio in California di Francesca Leto - Summer 2017

I commenti sono chiusi.